FARE JOGGING SECONDO LEGGE
- .
- 7 mag 2020
- Tempo di lettura: 1 min
Fino a qualche mese fa era impensabile che per fare della semplice attività fisica bisognasse rispettare delle specifiche norme di legge, eppure oggi la realtà ce lo impone.
L'ordinanza n. 42 del 02/05/2020 emanata dalla Regione Campania e valida fino al 17 maggio prescrive infatti delle dettagliate norme sull'attività fisica ed in particolare sullo jogging: "nella fascia oraria dalle ore 6,00 alle ore 8,30, è consentito, nelle aree pubbliche ed aperte al pubblico, svolgere attività sportiva – ivi compresa corsa, footing o jogging- nei limiti consentiti dalle vigenti disposizioni statali, in forma tassativamente individuale, senza obbligo di indossare la mascherina, ma con obbligo di portarla con sé e di indossarla nel caso in cui ci si trovi in prossimità di altre persone". E' quindi importante attenersi a queste prescrizioni, rispettando la fascia oraria durante la quale è permesso svolgere attività fisica, portando sempre con sè la mascherina pur non essendo obbligati ad indossarla durante lo sforzo fisico se non in presenza di un eventuale assembramento ed infine svolgendo l'attività sportiva da soli, evitando di formare un gruppetto di persone. Diversamente ci si potrebbe imbattere in una pattuglia delle forze dell'ordine che, contestata l'infrazione, potrebbe elevarci la sanzione amministrativa di € 400,00 con il conseguente obbligo di isolamento domiciliare di 14 giorni. Per cui se non siamo in regola, oltre a dover sborsare tale somma rischiamo anche di dover rimandare di 14 giorni la seduta di jogging successiva.

Kommentare